È tra i più interessanti siti archeologici d'Europa, con significative testimonianze di quasi cinque millenni di storia
L’area archeologica aostana fu scoperta nel giugno 1969.
Si estende per circa un ettaro e rivela uno dei più interessanti siti archeologici del mondo, con significative testimonianze di quasi cinque millenni di storia, dai momenti finali del Neolitico ai giorni nostri.
Il percorso espositivo dell’area megalitica di Saint Martin de Corléans inizia con una discesa temporale dall’odierno alla preistoria. Lungo un tragitto costellato da immagini riferite alla storia umana, le passerelle del museo conducono il visitatore al livello del sito archeologico vero e proprio (a circa 6 metri sotto il livello stradale).
Grazie a un accordo tra Area Megalitica e Skyway Monte Bianco si ha diritto allo sconto del 10%, presentando alle casse della Funivia il biglietto d'ingresso all’Area. Gli ospiti di Skyway che vorranno visitare l'Area Megalitica avranno diritto ad una riduzione presentando alle casse il titolo di trasporto delle funivie (non cumulabili con altri sconti o promozioni).
Per maggiori informazioni: http://www.lovevda.it/it/banca-dati/8/archeologia/aosta/area-megalitica-di-saint-martin-de-corleans-museo-e-parco-archeologico/751