Il campo è stato realizzato da Fondazione Montagna Sicura e permette a chiunque, gratuitamente, di esercitarsi nell'utilizzo degli ARTVA
Nella stazione intermedia del Pavillon/The Mountain, all’inizio della stagione invernale, viene installato il campo ARTVA realizzato da Fondazione Montagna Sicura.
Il campo, realizzato nell’ambito del progetto Alcotra PrévRiskHauteMontagne è situato ad un centinaio di metri a monte della stazione e permette a tutti di esercitarsi nell'utilizzo degli ARTVA.
Nella stazione intermedia di Skyway Monte Bianco si impara ad utilizzare gli ARTVAÈ importante saper adoperare gli strumenti di sicurezza prima di intraprendere una delle meravigliose discese in fuoripista del Monte Bianco.
In questi casi è fondamentale sapere come verificare che l'apparecchio funzioni correttamente. La centralina è composta da 5 sensori, che possono essere attivati a vari livelli di difficoltà e permettono di simulare una ricerca in valanga, sino all’individuazione dell’apparato con la sonda.
La stazione di ricerca può essere utilizzata da tutti liberamente e gratuitamente.
Si potrà scegliere quale livello di difficoltà si preferisce tra Facile, Medio e Elevato per simulare una vera e propria esercitazione di ricerca delle vittime di valanga.
La centralina darà poi il “risultato” della tempistica impiegata per la ricerca, rendendo partecipe ogni fruitore del livello di competenza acquisito.
E’ possibile organizzare delle esercitazioni, dei corsi e delle simulazioni per gruppi al fine di avvicinare sempre più sciatori e appassionati alla montagna alla tematica della sicurezza e della conoscenza dei sistemi avanzati di ricerca.