
Esperienze
Scopri il Giardino Botanico Saussurea
Sabato 21 giugno riapre il Giardino Botanico Saussurea.
Il giardino si trova a 2175 metri di altitudine ed è tra i giardini più alti d'Europa.
Il giardino si trova a 2175 metri di altitudine ed è tra i giardini più alti d'Europa.
Il suo nome deriva dal fiore Saussurea alpina chiamato così in onore dello scienziato ginevrino Horace Benedict de Saussure che fu anche il promotore della prima ascesa al Monte Bianco nel 1786.
Il giardino si estende su 6500 metri quadri ed ospita una ricca rassegna di piante alpine valdostane, italiane e di catene montuose di tutto il mondo.
Le oltre 900 specie sono ospitate in roccere, divise in base alla provenienza geografica, e ambienti naturali d’alta quota.
Questa estate sarà scandita da tanti laboratori didattici e incontri per approfondire il mondo della natura alpina in quota.
Tutti i possessori di un biglietto valido per l'ascesa potranno visitare il giardino gratuitamente.
Atelier Didattici al Giardino Botanico Saussurea
Presso il Giardino Botanico Saussurea, dalle 10.30, ti aspettano gli atelier didattici per lavorare con la creatività e la natura alpina.
Potrai partecipare liberamente.
Potrai partecipare liberamente.
Data | Evento | Attività |
---|---|---|
16 luglio | Segnalibro di montagna | Crea il tuo segnalibro ispirato dalle meraviglie del giardino botanico alpino più alto d'Europa! |
23 luglio | Che bel fiore! | Costruiamo insieme un fiore fermacarte utilizzando carta crespa e tanta fantasia. |
30 luglio | Farfalle tra i fiori | Diamo vita a colorate farfalle decorative usando materiali vegetali e di recupero. |
6 agosto | Tappi volanti | Trasformiamo semplici tappi in originali decorazioni con elementi leggeri e sospesi. |
13 agosto | Insetti di pietra | Dopo una breve immersione nell'incredibile mondo degli insetti, personalizzeremo un sasso con colori e creatività. |
14 agosto | Il giardino in vaso | Decoriamo un vasetto in argilla con la tecnica del découpage, portando a casa un pezzo di natura. |
20 agosto | Un caleidoscopio di semi | Costruiamo un caleidoscopio utilizzando i semi del nostro giardino: un piccolo scrigno di biodiversità. |
Tutti i laboratori sono pensati per stimolare la manualità, la curiosità e l’amore per l’ambiente. Ti aspettiamo al Giardino Saussurea per un’estate di creatività, natura e scoperta!